L’Associazione Rete Fondazioni ITS ITALIA (ITS ITALY)
è stata creata per raggruppare le Fondazioni ITS Italiane ed avere la possibilità di realizzare azioni di promozione e sviluppo per il sistema.
è stata creata per raggruppare le Fondazioni ITS Italiane ed avere la possibilità di realizzare azioni di promozione e sviluppo per il sistema.
Nata nel 2016 e costituita formalmente nel 2018 come associazione di Fondazioni rappresentate per filiera, ha assunto un ruolo decisivo per l’interlocuzione con gli Stakeholder, la sottoscrizione di accordi e realizzazione di progetti per lo sviluppo del sistema e l’internazionalizzazione dello stesso.
L’Associazione Rete Fondazioni ITS ITALIA (ITS ITALY)
è stata creata per raggruppare le Fondazioni ITS Italiane ed avere la possibilità di realizzare azioni di promozione e sviluppo per il sistema.
è stata creata per raggruppare le Fondazioni ITS Italiane ed avere la possibilità di realizzare azioni di promozione e sviluppo per il sistema.
Nata nel 2016 e costituita formalmente nel 2018 come associazione di Fondazioni rappresentate per filiera, ha assunto un ruolo decisivo per l’interlocuzione con gli Stakeholder, la sottoscrizione di accordi e realizzazione di progetti per lo sviluppo del sistema e l’internazionalizzazione dello stesso.
APRILE 2016
Costituzione cabina di regia
Marzo 2017
Presentazione agenda ITS in Parlamento
FEBBRAIO 2018
Assemblea costituente presso il Centro studi Americani
Marzo 2018
Costituzione dell’Associazione
Gennaio 2019
Presentazione agenda 2018/19 presso Unioncamere
Maggio 2019
Assemblea Nazionale Internazionalizzazione e Imprese presso Regione Lombardia
L’associazione si propone di
Rappresentare e valorizzare il sistema in ogni sede
Contribuire allo sviluppo di un sistema coerente europeo e internazionale per la formazione post secondaria e ricerca applicata
Rendere omogeneo il sistema per favorire lo sviluppo
L’allargamento delle collaborazioni nazionali e internazionali
Elaborare proposte e osservazioni da presentare al governo, al parlamento e alle altre istituzioni competenti
Promuovere ogni altra iniziativa utile al potenziamento della formazione professionalizzante per elevare qualità e prestigio anche internazionale attraverso la partecipazione ad organismi di rappresentanza e realizzazione di progetti, nonché sottoscrizione di accordi e convenzioni.
L’associazione si propone di
Rappresentare e valorizzare il sistema in ogni sede
Contribuire allo sviluppo di un sistema coerente europeo e internazionale per la formazione post secondaria e ricerca applicata
Rendere omogeneo il sistema per favorire lo sviluppo
L’allargamento delle collaborazioni nazionali e internazionali
Elaborare proposte e osservazioni da presentare al governo, al parlamento e alle altre istituzioni competenti
Promuovere ogni altra iniziativa utile al potenziamento della formazione professionalizzante per elevare qualità e prestigio anche internazionale attraverso la partecipazione ad organismi di rappresentanza e realizzazione di progetti, nonché sottoscrizione di accordi e convenzioni.