Abruzzo, ok al riconoscimento crediti formativi tra ITS Academy e Università

Formazione, Santangelo: “Riconosciuti i crediti da ITS a Università e viceversa”. I dettagli:

Con l’approvazione di uno schema-tipo è operativo anche in Abruzzo il cosiddetto Patto federativo, previsto dalla normativa nazionale, che prevede la possibilità di riconoscimento dei crediti formativi nei passaggi degli studenti tra gli ITS Academy e l’Università, e viceversa. Lo schema è stato approvato dalla Giunta regionale che ha dato il via libera alla proposta dell’assessore all’Istruzione, Roberto Santangelo, che in questo modo realizza un altro tassello nel processo di consolidamento dell’attività di alta formazione degli ITS Academy.

“Di fatto – spiega l’assessore Santangelo – gli studenti hanno possibilità di passare dagli ITS all’Università e viceversa avendo riconosciuti eventuali crediti formativi o esami sostenuti. Nello specifico il patto federativo si sostanzia in un accordo tra ITS e Università, che ha come schema di partenza quello approvato dalla Giunta regionale, ma che può essere modificato o integrato in ragione dell’autonomia dei singoli enti. Quelle che non possono essere modificate, invece, sono le tabelle nazionali di corrispondenza che sono state approvate con un DPCM”.

In Abruzzo gli ITS Academy sono sei e i relativi corsi, completamene gratuiti per gli studenti, sono finanziati grazie alle risorse dell’FSE Plus 2021-2027. L’attuazione del Patto federativo agevola l’inserimento degli ITS nel sistema nazionale dell’alta formazione, in gran parte gestito e regolato dal sistema universitario. “Se da una parte il criterio di reciprocità tra ITS e Università – aggiunge Santangelo – agevola la scelta dello studente dopo il percorso scolastico, dall’altro consacra il valore formativo degli ITS. Non è quindi un caso – conclude Santangelo – se nel decreto sulla Pubblica amministrazione, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 19 febbraio, è prevista una quota percentuale di posti nei concorsi pubblici per gli studenti ITS, così come non è un caso se molte grandi aziende hanno percepito il valore formativo degli ITS investendo risorse umane e finanziarie”.

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Articoli correlati

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società 10 volte tanto
23Mag

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società…

Uno studio Nomisma rivela che ogni euro investito nei corsi ITS restituisce…

Patto tra Its e College americani
23Mag

Patto tra Its e College americani

Accordo tra ITS italiani e college USA: 12 istituti lombardi coinvolti per…

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito  agroalimentare e culinario
07Apr

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy…

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento…

I nostri articoli recenti:

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito agroalimentare e culinario

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento chilometri di distanza, la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e la Fondazione ITS Tech&Food Academy stringono un importante accordo quadro. L’obiettivo è promuovere nuove sinergie formative nel settore agroalimentare e culinario, unendo le rispettive competenze e rafforzando il legame tra formazione tecnica e mondo del lavoro.

Leggi tutto »