
Its Day
Sala “Aldo Moro”, Ministero dell’Istruzione-Viale Trastevere 76/a, Roma IL SISTEMA ITS E LA DIMENSIONE EUROPEA– h 10.30 PRESENTAZIONE NUOVO SPOT ITS
Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione
Saluti istituzionali
Stefano Versari, Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione Saluti istituzionali
Giovanni Brugnoli, Vicepresidente di Confindustria per il Capitale Umano
ITS e le sinergie con le imprese per la dimensione UE
Antonietta Zancan, Dirigente Ufficio V – ITS della Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema nazionale di Istruzione
Presentazione del Convegno
Maria Palladino, Esperta istruzione della Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione Europea in collegamento web da Bruxelles
Opportunità di sviluppo per gli ITS nei Progetti UE
ITS “A. Cuccovillo”, Bari, Puglia
Progetto Erasmus+ Water – Work Based Learning Paths in Water Management
ITS per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili, Pinerolo (TO), Piemonte Progetto Interreg ALCOTRA InterBITS – per nuovi profili nell’area Efficienza Energetica
ITS Academy Turismo Veneto, Jesolo (VE)
Progetto Interreg Italia – Austria Astronomical Tourism: The Beauty of the Sky as a Resource for Territories
ITS rete MODA-MITA, Scandicci, Firenze – Presidente Comitato Education Confindustria-Moda Progetto SKILLS4SMART-TCLF 2030
Fabrizio Manca, Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema nazionale di Istruzione
Il contributo del Ministero dell’Istruzione per lo sviluppo del sistema ITS nella dimensione UE
DIMENSIONE EUROPEA
STORIE DI ITS 2022 – h 14.30
Claudio Di Berardino, Coordinatore X Commissione Conferenza delle Regioni
Il contributo delle Regioni per lo sviluppo degli ITS
Antonella Zuccaro, Responsabile struttura di ricerca INDIRE
I primi dieci anni degli ITS: dati e analisi
ITS Aerospazio Torino, Piemonte
ITS Umbria Academy, Umbria
ITS “A. Cuccovillo” Bari, Puglia
Marco Scocco, diplomato ITS Lombardia Meccatronica in collegamento web da Ginevra
Pietro Zingarlini, diplomato ITS Meccatronico Veneto, in collegamento web da Ginevra
Due supertecnici al CERN
Guido Torrielli, Presidente Associazione ITS Italy
Il contributo dell’Associazione per lo sviluppo del sistema ITS
Stefano Micelli, Professore del Dipartimento Management Università Ca’ Foscari (VE)
ITS 4.0–2022: esiti, progetti meritevoli e proiezioni future
ITS “TAM” Biella, Piemonte
Eccellenza “Upskill 4.0”: abito “ANTONIETTA” per l’Eurovision
ITS “MITS” Udine, Friuli-Venezia-Giulia
Abitacolo 4.0
ITS Biomedicale, Mirandola (MO)
Una mano in più
ITS Navalmeccanico-Cantieristica, La Spezia, Liguria
Utrasuonando
ITS BACT, Vico Equense (NA)
Ring Tourism
Cristina Grieco, Consigliere del Ministro dell’Istruzione
Conclusioni finali
CHIUSURA LAVORI – h 16.30
Modera: Antonietta Zancan