Patto tra Its e College americani

L’accordo firmato ad Albany, nello Stato di New York, promuove la mobilità di studenti e docenti, la co-progettazione dei percorsi e l’avvio di tirocini internazionali. Tironi: “Un salto di qualità”

Gli studenti degli Istituti tecnici superiori (Its) potranno studiare nei college americani, mentre quelli delle “università” statunitensi potranno venire in Italia, in molti casi in Lombardia, per sperimentare i percorsi postdiploma degli Its Academy. Lo prevede l’accordo tra la Rete delle Fondazioni Its nazionale e l’American Association of Community Colleges firmato all’Hudson Valley Community College di Troy, ad Albany nello Stato di New York, alla presenza anche dell’assessore all’Istruzione, formazione e lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi. Del resto, tra gli Its italiani che partecipano al progetto 12 sono lombardi.

L’intesa vuole rafforzare i legami tra gli Its italiani e i college statunitensi, promuovendo la mobilità di studenti e docenti, la co-progettazione di percorsi formativi e l’avvio di tirocini internazionali. Il che rappresenta un passo importante per la creazione di un ecosistema formativo transatlantico, capace di formare tecnici altamente specializzati in settori chiave come meccatronica, cybersecurity, sostenibilità ambientale e l’intelligenza artificiale applicata all’industria.

“Siamo di fronte a un salto di qualità per l’intero sistema Its – afferma Simona Tironi – Abbiamo creato un ponte tra l’Italia e gli Stati Uniti mettendo in connessione due realtà leader nella formazione tecnica. L’obiettivo è duplice: offrire ai nostri studenti esperienze formative d’eccellenza e rispondere con tempestività alla domanda di competenze del mercato globale”.

L’evento si è svolto con il supporto del Consolato Italiano e nei prossimi giorni la delegazione guidata da Tironi e composta dai rappresentanti dei 12 Its lombardi effettuerà una serie di incontri di approfondimento nella Silicon Valley, in California. In agenda, tappe presso aziende leader nel campo dell’Intelligenza Artificiale e della trasformazione digitale, oltre a visite in alcune università in cui si sta facendo ricerca su questo tema.

In Lombardia ad oggi sono attive 27 Fondazioni Its, che offrono corsi relativi a 10 aree tecnologiche strategiche: oltre l’80 per cento dei diplomati trova lavoro nel giro di pochi mesi, ma in alcuni settori il livello di occupabilità sfiora il 90 per cento.

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Articoli correlati

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società 10 volte tanto
23Mag

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società…

Uno studio Nomisma rivela che ogni euro investito nei corsi ITS restituisce…

Patto tra Its e College americani
23Mag

Patto tra Its e College americani

Accordo tra ITS italiani e college USA: 12 istituti lombardi coinvolti per…

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito  agroalimentare e culinario
07Apr

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy…

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento…

I nostri articoli recenti:

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito agroalimentare e culinario

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento chilometri di distanza, la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e la Fondazione ITS Tech&Food Academy stringono un importante accordo quadro. L’obiettivo è promuovere nuove sinergie formative nel settore agroalimentare e culinario, unendo le rispettive competenze e rafforzando il legame tra formazione tecnica e mondo del lavoro.

Leggi tutto »