Rete Its Italy e Unimercatorum

Rete ITS Italy, associazione di cui fanno parte oltre cento Istituti Tecnologici Superiori a livello nazionale, e Universitas Mercatorum, Ateneo digitale delle Camere di Commercio italiane del Gruppo Multiversity, hanno siglato una convenzione quadro finalizzata alla progettazione e promozione di percorsi formativi ad hoc e iniziative volte a rafforzare l’interazione tra il sistema della formazione degli ITS e il sistema universitario per lo sviluppo della professionalità tecnica, a sostegno dell’occupazione giovanile e dell’accesso al mondo del lavoro. 
La convenzione darà avvio all’innovativo progetto pilota “ITS UNIVERSITY”, ideato per rispondere all’esigenza di un collegamento più organico e strutturato tra i percorsi ITS e il sistema terziario accademico.

Grazie all’istituzione di percorsi formativi integrativi appositamente pensati per gli studenti frequentanti il I e II anno degli ITS, sarà offerta la possibilità di raggiungere fino a 120 crediti formativi necessari per l’iscrizione al terzo anno dei corsi universitari di Unimercatorum, coerentemente con il percorso formativo svolto.

Tutte le attività formative co-progettate nel quadro di “ITS UNIVERSITY” saranno erogate tramite la piattaforma di didattica digitale dell’Ateneo accessibile h24. 
La collaborazione tra i due enti, inoltre, consentirà al Sistema ITS di organizzare corsi di formazione, di aggiornamento o specialistici, definire progetti di ricerca congiunti, svolgere attività di orientamento, attivare stage e tirocini. 
Guido Torrielli, Presidente della Rete ITS Italy, ha commentato: “Il sistema della formazione terziaria professionalizzante, di cui fanno parte gli ITS, è oggi alle porte di una potenziale svolta grazie alle risorse messe a disposizione dal PNRR. Per loro natura gli ITS sono chiamati in primis a garantire a ragazzi e ragazze un accesso efficace al mondo del lavoro ma, come testimonia questo accordo, siamo molto attenti anche a poter garantire, a coloro che lo desiderano, una prosecuzione degli studi all’interno del sistema formativo universitario. 
Siamo convinti infatti che ITS e università non debbano in alcun modo essere considerati come competitor, bensì rappresentano soggetti diversi e spesso complementari di una filiera formativa nazionale”. 
Giovanni Cannata, Rettore di Universitas Mercatorum, ha dichiarato: “Questa iniziativa mira a costituire uno dei ponti possibili tra il sistema della formazione degli ITS e l’istruzione universitaria, offrendo agli studenti la flessibilità necessaria per perseguire i propri obiettivi educativi. Riteniamo che ITS e università debbano essere agenzie formative che cooperano all’interno del panorama dell’education italiano. Siamo certi di essere parte di questo progetto innovativo e di lunga durata, che contribuirà in modo profittevole alla crescita del nostro sistema educativo e all’accesso al mondo del lavoro per i giovani. La collaborazione strutturale tra Rete ITS Italy e Unimercatorum, che ha visto già alcune collaborazioni specifiche in passato, è un passo avanti per il futuro dell’istruzione superiore in Italia, e ci auguriamo che sia di ispirazione per ulteriori iniziative simili”. 

Condividi:

Altri articoli:

Its effetto apprendistato

Attraverso il contratto di Apprendistato fatto durante l’ITS le aziende possono individuare le figure che più si attagliano alle loro esigenze

Nuove regole per gli its?

Parla Guido Torrielli, ingegnere chimico e presidente nazionale di Its Italy, il sistema nazionale delle Academy «La chiave del nostro lavoro: progetti e percorsi duttili, costruiti ogni anno insieme alle imprese interessate»

Ostacoli per la nuova stagione

In partenza la nuova stagione dei corsi ITS Academy, i bienni di specializzazione sulle tecnologie innovative applicate ai settori..

Ex studenti in copertina!

Non capita di rado che i nostri studenti si mettano in mostra durante il loro corso di studi al TAM per i meriti conseguiti, i progetti sviluppati, i concorsi vinti, ecc

Skip to content