Unicredit continua a sostenere i territori e la ricerca. La banca guidata da Andrea Orcel ha rinnovato infatti fino all’aprile 2024 l’accordo quadro con la Rete Its Italy, l’associazione nazionale degli istituti tecnologici superiori, a cui aderiscono 99 fondazioni in tutta Italia. L’intesa rafforza l’offerta formativa professionalizzante post-diploma, supportando e integrando le attività degli Its sui territori e verterà sui temi della formazione e dell’orientamento al lavoro e all’imprenditoria, attraverso l’organizzazione a livello nazionale di eventi formativi per favorire tra imprenditori e aziende la conoscenza degli Its e creare per gli studenti occasioni di incontro con le imprese del proprio territorio. «L’accordo – spiega Stefano Gallo, responsabile territorial development di UniCredit — ci permetterà di offrire un contributo diretto alle Fondazioni con un supporto consulenziale e finanziario per investimenti strutturali e tecnologici e ci farà essere vicino agli studenti mediante webinar formativi nei temi che ci sono più propri».

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società 10 volte tanto
Uno studio Nomisma rivela che ogni euro investito nei corsi ITS restituisce fino a 10 volte tanto in valore sociale. L’ITS Olivetti è il primo a presentare un bilancio d’impatto.