Its, ai bellunesi 15.800 euro

28 studenti dell’istituto tecnico superiore di Belluno sono andate le borse di studio pari a un totale di 15.800 euro messe in palio dalla Camera di Commercio per i ragazzi che nel 2022 hanno frequentato il primo anno dell’Its. In totale l’ente camerale ha erogato 116 borse di studio tra gli studenti di Belluno e Feltre per una somma complessiva di 62.200 euro. Le borse di studio erano pari alla quota d’iscrizione al primo anno, che varia tra i 400 e gli 800 euro in base al corso. 

Su 116 domande arrivate, 28 sono di studenti residenti a Belluno appunto, 88 a quelli residenti a Treviso. Ma tra questi 30 giungono da altre province e una decina addirittura da fuori regione. 

«Abbiamo investito in questo progetto e siamo lieti dell’ottima risposta avuta che ci conferma che i nostri territori sono attrattivi per i giovani e che la proposta formativa degli Its è considerata tra le eccellenze italiane», commenta Mario Pozza, presidente della Camera di Commercio di Treviso e Belluno. «L’ente camerale vuole rispondere fattivamente, oggi e in futuro, alla carenza di figure tecniche specializzate richieste dalle nostre imprese, puntando molto sulla formazione dei corsi Its. Abbiamo quindi deciso di programmare una nuova edizione del Bando per incentivare le iscrizioni ai percorsi Its delle province di Treviso e Belluno». 

«Intendiamo incentivare sempre di più i giovani a prendere in considerazione questo tipo di percorso formativo», prosegue Pozza, «che facilita l’ingresso nel mondo del lavoro, per di più in segmenti di mercato a forte sviluppo e opportunità professionali di notevole interesse. Anche il settore del turismo potrà beneficiare sempre di più delle figure in uscita da questi percorsi. Proprio come Camera di Commercio abbiamo supportato l’Its Academy Turismo Veneto nell’organizzazione di un nuovo corso, denominato “Dolomiti Tourism Marketing&Communication”, attivo dall’anno accademico 2023/24 e che sarà ospitato negli spazi della sede camerale a Belluno».

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Articoli correlati

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società 10 volte tanto
23Mag

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società…

Uno studio Nomisma rivela che ogni euro investito nei corsi ITS restituisce…

Patto tra Its e College americani
23Mag

Patto tra Its e College americani

Accordo tra ITS italiani e college USA: 12 istituti lombardi coinvolti per…

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito  agroalimentare e culinario
07Apr

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy…

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento…

I nostri articoli recenti:

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito agroalimentare e culinario

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento chilometri di distanza, la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e la Fondazione ITS Tech&Food Academy stringono un importante accordo quadro. L’obiettivo è promuovere nuove sinergie formative nel settore agroalimentare e culinario, unendo le rispettive competenze e rafforzando il legame tra formazione tecnica e mondo del lavoro.

Leggi tutto »