Rete ITS Italy e TuttoITS hanno aperto un tavolo di lavoro sull’ecosistema ITS

A un anno esatto dall’inizio dell’attività di TuttoITS, l’incontro con l’associazione che fa da cabina di regia per il sistema degli Istituti Tecnologici Superiori

Che sugli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy resti ancora molto da fare, tanto a livello informativo e giornalistico quanto di crescita e sviluppo, non ci sono dubbi. Così come è fuori discussione che siano necessarie realtà capaci di fungere da watchdog e da capofila per un’ecosistema in forte espansione, su cui peraltro sono in corso investimenti importanti. È nato proprio da queste premesse il tavolo di lavoro informale che hanno avviato insieme il nostro newsbrand TuttoITS – il primo in Italia a raccontare verticalmente il mondo dei neoriformati ITS – e l’associazione Rete ITS Italy, il più grande raggruppamento italiano delle Fondazioni ITS, che a oggi ne abbraccia e rappresenta oltre un centinaio.

Come è stato sottolineato durante l’incontro inaugurale, il tavolo non vuole rappresentare solo un riconoscimento reciproco delle due realtà – che lavorano con approcci diversi e indipendentiall’obiettivo comune di rendere sempre più solida la realtà degli ITS in Italia – ma anche un canale di scambio e di confronto sui temi economici, politici, istituzionali, gestionali e di sistema che riguardano gli Istituti Tecnologici Superiori di oggi e di domani.

Una “sinergia necessaria”, si è detto, anche per dare voce agli ITS stessi e alle loro necessità strutturali e per unire le forze nell’offrire alla formazione tecnica terziaria post-diploma una visibilità che ancora in gran parte manca, oltre che per individuare i temi rilevanti che tuttora fanno da collo di bottiglia alla diffusione degli ITS stessi. E anche per questo, dato che si tratta di questioni di lungo periodo con una prospettiva temporale quantomeno pluriennale, il gruppo di lavoro congiunto TuttoITS-Rete ITS Italy si prospetta come un tavolo di lavoro permanente.

Condividi su:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Articoli correlati

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società 10 volte tanto
23Mag

Ogni euro speso nella formazione Its restituisce alla società…

Uno studio Nomisma rivela che ogni euro investito nei corsi ITS restituisce…

Patto tra Its e College americani
23Mag

Patto tra Its e College americani

Accordo tra ITS italiani e college USA: 12 istituti lombardi coinvolti per…

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito  agroalimentare e culinario
07Apr

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy…

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento…

I nostri articoli recenti:

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech&Food Academy insieme per la formazione specializzata in ambito agroalimentare e culinario

Genova e Parma, 28 marzo 2025 – A poco più di duecento chilometri di distanza, la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile e la Fondazione ITS Tech&Food Academy stringono un importante accordo quadro. L’obiettivo è promuovere nuove sinergie formative nel settore agroalimentare e culinario, unendo le rispettive competenze e rafforzando il legame tra formazione tecnica e mondo del lavoro.

Leggi tutto »